CPU GPU RAM M.2 Alimentazione CPU Alimentazione ventole Alimentazione mobo Connettore SATA Connettore USB 2.0 Connettore USB 3.0 Connettore audio PIN Case USB 2.0 USB 3.0 VGA HDMI DIN ETHERNET Scheda audio CMOS CMOS RESET Southbridge Viti case

RAM - RANDOM ACCESS MEMORY


L'installazione delle Ram è sicuramente la più immediata. Vi sono sole due cose a cui far caso, la prima che i piedini laterali siano aperti al momento dell'installazione, semplicemente premendo su questi per aprirli. Si noti che che questi possono essere entrambi semovibili oppure che uno di questi sia fisso.



A questo punto basterà identificare il verso corretto, reso univoco da un piccolo pezzo di plastica posto in mezzo allo slot che dovrà combaciare con l'apposito buco sulla ram, come cerchiato in rosso.



A questo punto basterà applicare un po' di pressione prima su un estremo e poi sull' altro fino ad udire un distindo *clic*. A questo punti i piedini saranno tornati alla posizione iniziale e la Ram sarà installata. Nel caso ne dovessere esssere installata più d'una, si raccomanda di installarle su slot del medesimo colore.